Il Decreto Legge 69/2024, noto come “decreto salva casa 2024”, è stato definitivamente approvato dal Senato, confermando la fiducia posta dal governo. Il decreto introduce diverse misure rilevanti per il settore immobiliare e l’edilizia.
La registrazione di una proposta di acquisto immobiliare è un passo fondamentale nel processo di compravendita, costituendo il primo accordo formale tra venditore e acquirente. Questa proposta esprime l’interesse dell’acquirente per un immobile,
Nonostante un contesto macroeconomico e geopolitico complesso, nei primi sei mesi del 2024 si è confermata la ripresa degli investimenti immobiliari iniziata a fine 2023. Un’analisi di JLL evidenzia che nel primo semestre dell’anno sono stati raggiunti circa 3,5 miliardi di euro in investimenti,
La divisione immobiliare regola la distribuzione di beni comuni tra più proprietari, un processo complesso soprattutto in assenza di accordo unanime.
L’atto di divisione è un documento legale che formalizza la separazione dei beni in comproprietà,
La recente sentenza n. 7442/2024 della Sezione Tributaria della Cassazione, pubblicata il 20 marzo 2024, ha stabilito che le donazioni indirette o informali tra genitori e figli non sono soggette a tassazione.
I Serviced Apartments stanno vivendo un notevole sviluppo in Italia grazie alla combinazione di design d’interni personalizzato e servizi tipici degli alberghi, come housekeeping, concierge, servizio in camera e assistenza clienti 24/7.
Le associazioni dei consumatori hanno espresso apprezzamento per il decreto legge Salva Casa durante un’audizione alla Commissione Lavori Pubblici e Ambiente della Camera, richiedendo anche un ampliamento delle norme in fase di conversione.
Dal 30 giugno al 5 luglio 2024, Milano sarà il palcoscenico della 18ª World Conference on Earthquake Engineering, un evento di portata mondiale che ritorna in Italia dopo cinquant’anni. La conferenza,
Nonostante le incertezze economiche globali, l’industria dei fondi immobiliari continua a crescere e a rappresentare una scelta di investimento sicura e redditizia. Il 44esimo Rapporto 2024 su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero” di Scenari Immobiliari e lo Studio Casadei rileva che il patrimonio globale dei fondi immobiliari e dei REITs ha raggiunto 4.650 miliardi di euro a fine 2023,